top of page
Programma del percorso.jpg
Il programma: Immagine

IL PROGRAMMA DEL PERCORSO

Il percorso che porta alla definizione del Piano Sociale è composto da tre fasi distinte da diversi obiettivi di fondo.

NOMINA E AVVIO DEL TAVOLO SOCIALE

il Tavolo Sociale è l'organismo preposto a condividere e approvare le azioni del nuovo Piano Sociale. I componenti del Tavolo sono nominati dal Comun General de Fascia e rappresentano le realtà e organizzazioni che operano per promuovere il benessere sociale della comunità locale.

ANALISI DEI BISOGNI E ANALISI DELLE RISORSE

Si tratta di una fase importante per costruire e mappare da una parte le problematiche, i bisogni e le vulnerabilità sociali presenti sul territorio. Dall'altra per individuare le risorse, ovvero coloro che possono darvi risposta. Questa fase è garantita dalla realizzazione di interviste e colloqui mirati che permettono al Tavolo di avere dati trasversali sui quali lavorare.

CO-COSTRUZIONE E CO-PROGETTAZIONE

Raccolti i bisogni e gli stimoli da parte dei soggetti formali, informali e “inediti” abbiamo ora bisogno di un momento di convergenza sulle priorità, sul percorso, sulle strade da percorrere. Questa fase ha come obiettivo quello di individuare molteplici azioni sociali da andare a realizzare nel prossimo triennio. Sarà sviluppata con un lavoro interno al tavolo ed una giornata aperta su invito anche ad altri soggetti privilegiati, organizzata con modalità dell'Open Space Technology.

ELABORAZIONE DEL PIANO SOCIALE

La conclusione del percorso è definita dall'elaborazione del documento e dalla definizione delle priorità e delle azioni che lo popolano da parte del Tavolo Sociale.

Il programma: Testo

PARTECIPA

1_edited.jpg

PROSSIMO EVENTO SABATO 28 MAGGIO

Costruiamo insieme il futuro sociale della Val di Fassa

Una giornata di co-costruzione delle azioni sociali che verranno inserite nel prossimo Piano Sociale di Comunità. L'evento ha come obiettivo quello di immaginare azioni progettuali in rete, che riescano a rispondere ai bisogni della Val di Fassa e che siano condivise dalle realtà che rendono vivo questo territorio.

Puoi iscriverti a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdtKkK9Af0_kRgoU-P8AdJh1BWirklVA669uf0j1S-KdZltMw/viewform

Il programma: Partecipa
bottom of page